top of page

Tappeto del mediterraneo

Sabato 18 febbraio, ore 10.30. Sponde di dialogo attorno al “tappeto del mediterraneo” fra mediatori, artisti e poeti che durante la pandemia hanno generato possibilità trasformative del dolore. Fondazione Casa Serena c/o chiesa parrocchiale di Longuelo via Mattioli, 57 - Bergamo


INTERVENGONO Alessandro Sesana, mediatore umanistico Camilla Marinoni, artista Giancarla Magagni, blogger Gianriccardo Piccoli, artista Giovanna Brambilla, storica dell’arte Giuliano Zanchi, teologo Giulio Russi, mediatore umanistico Ivo Lizzola, filosofo Massimo Malanchini, volontario “Sguazzi” Silvia Briozzo, regista e attrice

  • Moderano Anna Cattaneo e Filippo Vanoncini.

... il tentativo di dare espressione, attraverso la cura della parola e dell’arte, al dolore di persone, famiglie e operatori sanitari che nel periodo della pandemia non hanno potuto condividere e rielaborare i loro vissuti e quanto accaduto. l’ arte La solitudine ai tempi del covid-19 come via di trasformazione BERGAMO - VALENCIA

 
 
 

コメント


Post: Blog2_Post

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein” 

bottom of page