top of page

Toolkit SELENE


Emergenza dal covid-19. Strategie per una comunità resistente

Ogni catastrofe incide sulle persone su più livelli fisico, psicologico e spirituale/esistenziale. Se vogliamo sostenere l’uomo è necessario prendersi cura di lui nella sua totalità: corpo, anima e spirito. L’eccessiva tecnicizzazione e medicalizzazione nelle pratiche di cura rischia di ridurre l’uomo al suo corpo, corpo biologico come macchina che si guasta e va riparata o rottamata senza la sua dimensione spirituale. L’uomo si percepisce non solo come individuo isolato, ma come persona in relazione per questo è necessario lavorare sui due piani: individuale e collettivo.


Questo toolkit, cassetta degli attrezzi, è frutto di un lavoro corale, preparato insieme alle persone che durante lo svolgersi del progetto Selene abbiamo incontrato. Abbiamo voluto fossero proprio loro ad esprimere le attenzioni e attivazioni più efficaci per riuscire a resistere nelle emergenze. Rimane un lavoro aperto, a cui anche tu puoi contribuire. Con il QRCode qui sopra puoi rispondere ad un questionario online, puoi usare anche questo link: https://forms.gle/Ys3ye4xyKrw3qyy28




Una volta che hai letto il toolkit, partecipa al questionario. Vogliamo sapere la tua opinione

 
 
 

コメント


Post: Blog2_Post

The European Commission support for the production of this publication does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein” 

bottom of page